Le presenti Condizioni di Vendita regolano l’offerta e la vendita al consumatore di prodotti tramite il sito web devabouquet.com (di seguito il “Sito”) di proprietà della DEVA LUXURY FOOD BOUQUET DI NATALIYA MAKSIMOVA – via Giuseppe Medail 87, 00132 Roma (RM) – P.IVA: 15619431008, e sono formulate e fornite nel rispetto delle previsioni del d.lgs. 6 settembre 2005 n.2016 (c.d. “Codice del Consumo”) e di ogni altra norma di legge applicabile al commercio elettronico.
È tua facoltà richiedere informazioni aggiuntive tramite i nostri servizi di assistenza contattandoci al 328 156 8363. Inoltre, per qualsiasi altra informazione di natura legale in riferimento all’utilizzo del sito ed agli acquisti effettuati mediante il sito puoi consultare le sezioni: Privacy Policy, Cookie.
POLITICA COMMERCIALE
Le parti del contratto sono:
DEVA offre in vendita sul Sito i suoi prodotti e svolge attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che siano “consumatori finali” come sopra definiti, ossia applicate agli utenti che effettuano acquisti attraverso l’e-commerce www.devabouquet.com, nell’ambito della propria attività professionale.
DEVA vende i propri prodotti tramite il Sito solo ed esclusivamente sul territorio italiano. Le richieste di acquisto che prevedano un indirizzo di consegna al di fuori del territorio italiano non potranno essere accettate ed eseguite da DEVA.
La lingua a disposizione per concludere il contratto con DEVA è l’italiano.
Applicazione e modifiche delle condizioni di vendita
Prima di effettuare acquisti mediante il Sito il Cliente dichiara di aver letto e compreso le presenti Condizioni di Vendita nonché tutte le indicazioni fornite durante la procedura di acquisto ed i contenuti delle seguenti sezioni: Termini di utilizzo, Privacy Policy e di accettarle integralmente senza riserva alcuna.
DEVA si riserva la facoltà di variare i contenuti delle presenti Condizioni di Vendita e degli altri documenti sopra elencati, dandone evidenza all’interno del Sito. Ti invitiamo quindi a consultare periodicamente il Sito per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche. Ogni modifica sarà efficace dopo la pubblicazione nel Sito. Le Condizioni di Vendita applicabili ad un acquisto saranno sempre quelle vigenti al momento in cui viene effettuato il relativo ordine.
Accettazione delle condizioni di vendita
Le condizioni previste nella premessa sono parte integrante ed essenziale del presente contratto. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso da parte del Cliente (attività e privati) al sito Internet www.devabouquet.com
Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate on-line dal cliente, prima del completamento della procedura di acquisto. La conferma d’ordine implica la totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
Il cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con DEVA, le condizioni generali e di pagamento previste, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che DEVA non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Nessuna eventuale clausola riportata dal cliente (sulle condizioni generali di acquisto, sui buoni d’ordine, nelle corrispondenze o qualsiasi altro documento che ci dovesse giungere) , potrà derogare tali condizioni. Precisiamo inoltre che le nostre foto non hanno valore contrattuale. Nel caso in cui il cliente decida di annullare un ordine già accettato da DEVA, eventuali acconti versati potranno essere trattenuti a titolo di indennizzo, fatta salva la possibilità da parte di DEVA di richiedere il risarcimento dei danni eventualmente arrecati.
Il contratto di acquisto si conclude al momento in cui perviene, sul server di DEVA, l’ordine inviato per via telematica da parte dell’utente, configurando un vero e proprio contratto a distanza, regolato dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).
Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di DEVA LUXURY FOOD BOUQUET DI NATALIYA MAKSIMOVA per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. L’utente potrà accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi tramite il proprio account personale.
Condizioni e pagamento
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet www.devabouquet.com sono da considerarsi IVA compresa.
Le zone coperte dal servizio di consegna DEVA si limitano all’interno del Grande Raccordo Anulare di Roma. A seguito della ricezione dell’Ordine di Acquisto DEVA verificherà la disponibilità del prodotto ordinato all’esito di tale verifica invierà al Cliente per posta elettronica una conferma di ricezione dell’ordine. Il contratto di vendita si ritiene concluso e perfezionato nel momento in cui DEVA invia al Cliente per via telematica la conferma di ricezione dell’Ordine d’Acquisto compilato e trasmesso dal Cliente, previa verifica della correttezza dei dati forniti e trasmessi.
L’Ordine d’Acquisto sarà archiviato presso la nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all’evasione e comunque non oltre i termini di legge.
DEVA si riserva di non dar corso ad Ordini d’Acquisto che risultino incompleti o non corretti o non coerenti con la politica commerciale delle presenti Condizioni di Vendita, nonché in caso di sopraggiunta indisponibilità dei prodotti ordinati. In questi casi provvederemo ad informarti che il contratto non si è concluso e che DEVA non ha dato seguito all’Ordine di Acquisto specificandone i motivi.
In particolare, qualora i prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo accesso al Sito, ovvero al momento dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura di DEVA comunicarti tempestivamente l’eventuale indisponibilità dei Prodotti. In tali casi il contratto non si perfezionerà e, ove già concluso per qualsivoglia ragione, si intenderà automaticamente risolto e nessun importo ti sarà addebitato.
Qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine per i motivi di cui sopra viene espressamente esclusa.
Spedizione e consegna
I prodotti acquistati mediante il Sito verranno consegnati da DEVA all’indirizzo indicato nell’Ordine d’Acquisto entro 2 (due) giorni lavorativi dal momento della conclusione del contratto. Qualora i prodotti acquistati mediante il Sito siano edizioni limitate, o il relativo contratto venga concluso nell’ambito di iniziative promozionali o iniziative temporanee di qualsiasi natura, DEVA non garantisce la consegna entro i termini sopra indicati.
In questi casi il periodo di consegna potrà variare in base alla disponibilità del prodotto o alle caratteristiche della promozione. Tali variazioni saranno opportunamente comunicate da DEVA sul Sito e/o tramite invio di e-mail o altre modalità di comunicazione.
Nel caso in cui il corriere non riuscisse ad effettuare la consegna per qualsivoglia motivo provvederà a lasciare un avviso di passaggio riportante i numeri utili per fissare una nuova data di consegna. Il corriere consegna dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Le spese di spedizione sono sempre gratuite. Al momento della consegna della merce, il cliente deve verificare l’integrità dei prodotti e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto ordinato. In caso di difformità, la stessa dovrà essere segnalata entro sette giorni via raccomandata a.r., o tramite i contatti presenti sul sito di DEVA. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro due giorni dal ricevimento. Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate con le medesime modalità. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
Responsabilità
DEVA non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, la spedizione nei tempi concordati al contratto.
Parimenti DEVA non sarà responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. DEVA infatti assicura con la massima protezione alle procedure di pagamento gestite con sistemi di criptazione, per la massima tutela dei dati di pagamento e in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente che, tramite una connessione protetta, è trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario, così come i dettagli degli account di PayPal o similari.
Obblighi del cliente
Il cliente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 3 e 4 del D.lgs. n. 185/1999. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È fatto espresso divieto di doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Cliente solleva DEVA da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Risoluzione contrattuale
DEVA ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato, per cause di forza maggiore, impossibilità sopravvenuta della prestazione, mancata copertura della zona di consegna o impossibilità di consegnare la merce ordinata per irreperibilità del cliente nel numero massimo di n.2 volte, dandone semplice comunicazione al cliente indicando la motivazione; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta, relativa a consegne non già effettuate.
Modalità di pagamento
Il pagamento degli ordini potrà essere effettuato:
(i) attraverso la piattaforma Paypal, selezionandola durante la procedura d’acquisto, si verrà reindirizzati ai server sicuri Paypal dove accedendo con le proprie credenziali si potrà completare il pagamento tramite addebito su carta di credito, conto corrente o borsellino elettronico.
(iii) bonifico bancario
In caso di pagamento con Paypal, l’effettivo addebito avverrà al momento dell’invio da parte di DEVA dell’e-mail di conferma dell’ordine.
Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da DEVA se non per completare le procedure relative al tuo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del tuo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi mediante il Sito.
Prima di completare l’ordine sarà tua facoltà richiedere l’emissione di una fattura fiscale come indicato durante la procedura di acquisto. Ti informiamo che non sarà possibile richiedere l’emissione della fattura una volta completata la procedura ed inviato il relativo Ordine di Acquisto.
Diritto di recesso
Ai sensi del D.L. n° 206/2005 il cliente può esercitare il diritto di recesso, salve le ipotesi di cui all’art. 59, restituendo il bene ricevuto, esclusivamente nel caso di beni non deperibili, e ottenere il rimborso del prezzo pagato entro e non oltre 14 giorni dalla data di comunicazione dell’intenzione di recedere e salva l’integrità e l’utilizzabilità del bene.
Privacy
Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) che ti invitiamo a consultare periodicamente come le presenti Condizioni di Vendita per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
Per altre condizioni relative all’utilizzo del Sito ti preghiamo inoltre di leggere, se non l’avessi ancora fatto, i nostri Termini di utilizzo e l’informativa sui Cookie, che ti invitiamo a consultare periodicamente come le presenti Condizioni di Vendita per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
Legge Applicabile
Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo), dal D. Lgs. 70/2003 – in attuazione della direttiva europea 2001/31/CE – in materia di Commercio Elettronico, Regolamento UE 679/2016 in materia di Tutela dei dati Personali, dal D. Lgs 21/2014 – in attuazione della direttiva europea 2011/83/UE in materia di Cookie Policy – unitamente alle norme del Codice Civile in materia di contratti e a qualunque altro regolamento o Legge Applicabile.
Giurisdizione e Foro Competente
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati on line tramite l’E-commerce www.devabouquet.com è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non previsto, a quanto disposto dal D. Lgs. 206/2005.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore ex D. Lgs. 206/2005.